
AVIATORI D'ITALIA
Sodalizio aperto a tutte le genti dell'aria


Statuto

​
L’Associazione Arma Aeronautica è una associazione che non solo riunisce i Militari in congedo e in servizio dell’Aeronautica Militare italiana, ma è aperta anche ai civili e più in generale ai simpatizzanti dello sport aeronautico e del progresso del volo, al di fuori e al di sopra di ogni ideologia politica e nel rispetto di ogni concezione religiosa.
​
Cenni:
Art.2 L’associazione è apolitica, ha finalità sociali e non a scopo di lucro: si propone di:
-
mantenere vivo l’amor di patria il culto della bandiera e dell’onore nonché tramandare il patrimonio culturale e spirituale dell’Aereonautica Militare promovendo idonee iniziative;
-
L’associazione mantiene in particolare, stretti rapporti con l’Aereonautica Militare al fine di sviluppare e realizzare ogni possibile forma di collaborazione in tutti i settori della Forza armata nei quali tale collaborazione sia ritenuta possibile ed opportuna.
Art.3 L’assunzione di socio comporta i seguenti doveri:
-
L’osservanza di tutti gli obblighi previsti per i soci dallo statuto sociale e dal relativo regolamento nonché dalle deliberazioni delle assemblee g e ragionale dei soci, dal consiglio direttivo nazionale dell’assemblea e del consiglio direttivo di sezione;
-
L’obbligo di tenere condotta seria, dignitosa ed onesta ispirata ai principi di lealtà e di fraterna solidarietà su cui è basato il contenuto morale dell’Associazione;
-
L’impegno a collaborare, nei limiti delle proprie possibilità al miglioramento morale e materiale dell’Associazione;
-
L’onere di pagare la quota sociale annuale e di dotarsi dell’uniforma sociale.
L’assunzione della qualità di socio garantisce i seguenti diritti:
-
Intervenire ed esercitare i propri diritti nell’assemblea della sezione alla quale è inscritto;
-
Frequentare i locali sociali, rispettando la relativa regolamentazione;
-
Fregiarsi del distintivo dell’associazione;
-
Partecipare a tutte le manifestazioni della vita associativa con le modalità previste;
-
Indossare l’uniforme sociale;
-
Ricevere il periodico “Aereonautica”.
Il socio deve essere inscritto in una sola sezione, a sua scelta indipendemente dalla propria località di residenza.
Art. 4 La qualifica di socio si perde:
-
Per volontaria rinuncia;
-
Per decadenza a seguito di morosità;
-
Per radiazione.
Il socio che non desidera continuare ad appartenere all’Associazione deve comunicare per iscritto tale sua decisione al presidente di sezione o al capo nucleo di appartenenza.
IL presidente di sezione o capo nucleo prende atto di tale manifestazione di volontà e ne danno rispettivamente notizia agli organi sovraordinato.
Per ulteriori informazioni rifarsi allo statuto generale nonché al regolamento dell’Associazione Arma Aereonautica.